Home » Automazione, Robotica e CAD CAM » SERVICE » corsi di formazione CNC CAD CAM
I corsi di formazione B.Mec sono svolti da personale qualificato che svolge normalmente queste attività presso tutti i nostri clienti, riceverete quindi nozioni attuali e di applicazione quotidiana nelle migliori attività.
I corsi di formazione sono incentrati sui seguenti temi:
- PROGRAMMAZIONE CNC FANUC, HEIDENAIN E SIEMENS
- PROGRAMMAZIONE CAM ESPRIT
- PROGETTAZIONE CAD SOLIDWORKS
- DISEGNO TECNICO
- ATTREZZISTA
- OPERATORE MACCHINE UTENSILI
- STAMPA 3D
- CIMCO SUITE
Uno studio tecnico completo di programmazione CNC, programmazione su stazione CAD CAM Esprit, Disegno e progettazione SOLIDWORKS e ZW3D, verifica e gestione percorsi utensile provenienti da CAM e da bordo macchina con Cimco Suite.
Un team guidato e coordinato dall’esperienza di 20 anni sul campo, al fianco delle aziende.
Un’importante risorsa completa di tutto ciò che serve sia al terzista che al committente, fornendo un fondamentale anello di congiunzione tecnologica fra tutte quelle realtà che hanno la capacità produttive e le macchine necessarie ma non possono sfruttarle al meglio per raggiungere le richieste di committenti sempre più tecnologici ed avanzati, aiutando entrambe le parti nello scambio di disegni, dati tecnici, programmi ed esigenze di costi e tempi di produzione.
IL PROGRAMMATORE CNC AL TUO SERVIZIO
- Servizio di programmazione CNC con stazione CAD/CAM ESPRIT
- Gestione di tutti i formati 3D (iges, step, parasolid, etc…)
- Creazione processi produttivi su Vostri centri di lavoro
- Report personalizzati di lavorazioni con scheda utensileria e stime tempi preventiva
- Template delle Vs. macchine utensili con controllo sovracorsa preventivo (non fornibili a clienti, solo per verifica percorsi presso ns. studio)
- personalizzazione uscita NC per i Vs. controlli numerici
- Selezione utensileria con costi di acquisto, attrezzaggio e tempi di produzione
- Prototipazione bordo macchina con tutti i principali tipi di controllo numerico
- Verifica percorsi utensili con Cimo Edit
- Gestione invio e ricezione programmi con CIMCO suite
- Programmazione isole robotiche
- Realizzazione soluzioni robotiche complete
CORSO FORMAZIONE PROGRAMMATORI CNC
MODULO 1 | (8 ore) |
Identificazione concetti centri CNC |
o Definizione di Centro a Controllo Numerico
o Struttura di un Centro a Controllo Numerico (PLC, CNC, STRUTTURA, COMPONENTI)
o Differenza fra linguaggi centri di lavoro
o Introduzione alla programmazione CNC
MOODULO 2 | (32 ore) |
| Programmazione base ISO |
o Sistema coordinate cartesiano
o Codici M e codici G
o Richiamo utensili
o Gestione e calcolo velocità di taglio
o Ottimizzazione asportazioni / Vt
o Base di programmazione con esempi applicati
o Esempi strategie di lavorazione (sgrossature, finiture, semifiniture, etc…)
o Gestione tabella utensili
o Gestione tabella origini
o Cicli fissi di maschiatura e foratura
o Compensazione di raggio e usura
o Programmazione di profili con codici di compensazione
o Ripetizioni e richiamo programmi e sotto programmi
o Gestione avanzata editing bordo macchina
o Esercizi di programmazione su ns. dispense in piattaforma CIMCO EDIT
MODULO 3 | (8 ore) |
| CENNI SUI SISTEMI DI MISURA |
o Sistemi di misurazione utensili
o Sistemi di misurazione pezzo
o Protocolli di misura pezzo
o Definizione tipologia errori
o Sistemi preventivi e sistemi correttivi
MODULO 4 | (48 ore) |
PROGRAMMAZIONE AVANZATA |
o Differenze fra tipi di controlli
o Gestione programmi con variabili
o Concetto di variabile
o Programmazione a mezzo MACRO
o Gestione salti e ripetizioni
o Richiamo programmi su memorie esterne
MODULO 5 | (32 ore) |
Manual Guide Fanuc |
o Introduzione al conversazionale FANUC
o Gestione simulazione
o Creazione programmi con Manual Guide
Via Toscana 34 – 26855 Lodi Vecchio (LO) // P.IVA 10975760967 // PEC: [email protected]
o Simulazione programmi in interfaccia 3D
MODULO 6 | (40 ore) |
Approccio pratico mondo macchine utensili |
o Avvio e riconoscimento parti controllo FANUC
o Attrezzaggio utensili
o Piazzamento ed attrezzaggio macchina
o Misurazione lunghezze utensili
o Rilevamento origini pezzo
o Creazione programma a bordo macchina
o Esecuzioni bordo macchina in modalità single block ed esecuzione continua
o Controllo pezzo finito
MODULO 7 | (8 ore) |
Primo approccio al lean manufacturing |
o introduzione metodo Kaizen
o introduzione sistema Kanban
o analisi flow chart produttività
o annullamento degli sprechi e gestione del valore aggiunto
MODULO 8 | (40 ore) |
Formazione su piattaforma CAM ESPRT livello base |
o introduzione CAM
o introduzione Sistema Esprit
o modulo producion 2,5 assi
o modulo freeform 3+2
o modulo tornitura
MODULO 9 | (32 ore) |
riconoscimento disegno tecnico e conoscenza nozioni base di lettura |
o Sistema cartesiano
o Proiezioni ortogonali
o Concetto quote e tolleranze
o Tolleranze geometriche e dimensionali
o Isometria e concetti geometrici
CONSULTA ANCHE

PLC SERVICE
programmazione plc in testo strutturato per un controllo di qualsiasi automazione

HMI & SCADA
software proprietario con personalizzazioni a moduli per gestione impianti ed interfaccia MES